TUTORIAL: come rendere carina una (brutta) borsa termica
Ditemi che non sono l'unica che fa fatica ad usare una cosa solo perché è "brutta"...ditemi che non sono strana!
Però quando mi capitano queste situazioni, anziché buttare la cosa in questione (perché è uno spreco, ma anche non usarla lo è...) mi scervello per giorni per capire come renderla più carina e quindi poterla usare!
Però quando mi capitano queste situazioni, anziché buttare la cosa in questione (perché è uno spreco, ma anche non usarla lo è...) mi scervello per giorni per capire come renderla più carina e quindi poterla usare!
Ma partiamo dal principio....
Qualche settimana fa ho ripreso a prepararmi un vero e proprio "bento" in stile giapponese da portare a lavoro, anziché fare il nostro classico pranzo al sacco (panino o pasta fredda), perché nel telefilm che stavo guardando in quel periodo (Good Morning Call) durante le pause pranzo a scuola mangiavano questi favolosi pranzetti tutti carini carini che mi è presa la voglia di perdere un po' più di tempo alla sera per prepararmi il pranzo per il giorno dopo. Così ho anche avuto la scusa per rispolverare i bento box che erano fermi da quando mi sono laureata.
In quello stesso periodo ho ricevuto l'invito ad un evento: un picnic in cosplay sotto i fiori di ciliegio, una cosa meravigliosa! Ovviamente essendo in tema cosplay anche qua dovrò fare dei bento (sia per me che per mio fratello) e farli i più belli possibili!
Così mi sono messa a pensare a come portare i bento box quel giorno.
La mia solita borsetta di stoffa, quella che uso anche per portare il pranzo a lavoro.
La mia solita borsetta di stoffa, quella che uso anche per portare il pranzo a lavoro.

Solamente che ho solamente borse termiche brutte (quanti problemi che mi faccio oh...) ed essendo un evento tanto carino un po' mi scocciava, così ho preso la decisione di modificare e rendere più bellina una delle borse termiche che avevo a casa, praticamente a costo zero!
Quindi, dopo questa introduzione lunghissima, partiamo!
Occorrente:
Occorrente:
- borsa termica,
- stoffa,
- scucirino
- ago e filo, o macchina da cucire,
- colla
Il procedimento è abbastanza semplice.
- Per prima cosa ho scucito tutte le cinghie e la cerniera, così da andare meglio a lavorarci e ho tenuto tutto da parte perché dopo le avrei riutilizzate.
- Visto che la borsa di partenza era anche molto grande e per questo scomoda, ho deciso di rimpicciolirla (circa della metà dell'altezza): ho segnato e quindi tagliato il tutto facendo attenzione però la tenere un lato più lungo così che una volta piegato facesse da coperchio alla borsa.
- Prendendo le misure esatte della borsa ho ricreato in cartamodello che ho poi riportato sulla stoffa.
- Ho tagliato la stoffa a fiorellini (doppiandola con della tela bianca più grossa perché altrimenti si sarebbero viste le scritte visto che era molto leggera) e l'ho cucita così da ricreare la forma della borsa termica da rivestite e ho attaccato anche le due cinghie per le maniglie.
- Ho inserito la borsa termica nella borsa di stoffa appena finita e le ho unite incollato i margini della stoffa all'interno della borsa termica. Sono andata poi a cucire la cerniera tutto attorno al margine ed il gioco è fatto!
Cosa ne pensate del risultato finale?
Ora i miei bento hanno una degna borsetta per essere portati in giro!
Ora i miei bento hanno una degna borsetta per essere portati in giro!
Commenti
Posta un commento